L’Ordine interprovinciale dei Chimici e dei Fisici di Catania e Ragusa con nota prot. n.1531/2022 avente ad oggetto: “Formazione Continua in ECM: Certificabilità dei Crediti e Copertura Assicurativa” informa gli iscritti in merito allo stato di certificabilità dei crediti relativi al triennio concluso 2017-2019 ed a quello in fase di conclusione 2020-2022.
Inoltre, la Federazione Nazionale ha provveduto a richiedere al Co.Ge.A.P.S. il file (aggiornati ad ottobre 2022) dei “Professionisti Certificabili” relativamente al triennio formativo in fase di conclusione.Detto elenco, nella parte di competenza, è stato trasmesso agli Ordini Territoriali al fine di attestare ai professionisti sanitari che ne facciano richiesta, come previsto ai sensi dell’art. 35 “Certificazione dei crediti” dell’Accordo Stato Regioni del 02.02.2017, il numero di crediti formativi effettivamente maturati e registrati e certificare il pieno soddisfacimento dell’obbligo formativo del triennio.
Le certificazioni rilasciate dall’Ordine sono valide e utilizzabili secondo la normativa vigente.
Dai dati ricevuti, emerge però, che una quota importante degli iscritti all’Albo non è in regola con gli obblighi formativi previsti dalla normativa ECM.
Si invitano pertanto gli iscritti a voler adempiere al soddisfacimento del proprio obbligo formativo posto che a breve si concluderà il triennio 2020-2022.
A tal riguardo si ricorda il corso in FAD asincrona organizzato dall’Ordine dei Chimici e dei Fisici di Roma “La formazione per chimici e fisici” , che concede ben 27 crediti ECM, fruibile ancora fino a fine Dicembre.