L’evento, organizzato dalla sezione Tossicologia del Laboratorio di Sanità Pubblica –
Dipartimento di Prevenzione – ASP Catania, ha l’obiettivo di promuovere la collaborazione tra operatori tecnici e giuridici nell’ambito degli accertamenti tossicologici previsti dagli artt. 186 e 187 del Codice della Strada. Il convegno vede la partecipazione di molteplici figure professionali, quali agenti di polizia giudiziaria, avvocati, chimici, magistrati e medici, coinvolti nell’iter degli accertamenti per la verifica della guida in stato di ebbrezza (art. 186) e la guida in stato di alterazione per l’uso di sostanze stupefacenti o psicotrope (art. 187) di soggetti coinvolti in incidente stradale.
Nell’ambito della prova scientifica saranno dunque trattati temi relativi alle modalità di
prelievo dei campioni biologici e del loro utilizzo nel procedimento penale, alla catena di custodia, al trasporto e conservazione dei campioni, all’analisi tossicologica e agli aspetti giuridici dei reati stradali.
È necessario, dunque, rafforzare la comunicazione tra gli operatori tecnico-sanitari e
giuridici e promuovere un maggiore equilibrio tra le diverse conoscenze e le diverse competenze, poiché processo penale e scienza sono necessariamente caratterizzati da linguaggi diversi, da finalità diverse e da metodi diversi.
Locandina e programma Convegno EPIDEMIOLOGIA DEGL INCIDENTI STRADALI_ ASPETTI GIURIDICI E SANITARI
Format Iscrizioni corso Epidemolgia degli incidenti stradali