Evento gratuito in modalità Webinar
24 ottobre 2023 dalle ore 14.30 alle ore 18.30
Il corso formativo contempla gli aspetti inerenti il recente D.M. 109/2023, che ha definito i nuovi criteri per l’accesso e il mantenimento dell’iscrizione nell’Albo dei CTU e ha previsto l’istituzione di un Elenco nazionale tenuto dal Ministero della Giustizia, ed in particolare fornisce elementi formativi sul processo e sull’attività del consulente tecnico, nonché l’assolvimento di percorsi formativi atti a conseguire competenze adeguate nell’ambito della conciliazione.
PROGRAMMA
14.30 Introduzione al DM 109/2023 – avv.to Andrea Falzone, legale della Federazione Nazionale
15.00 Aspetti processuali ed attività del consulente tecnico d’ufficio – avv.to Andrea Falzone, legale della Federazione Nazionale
16.30 Principi ed aspetti inerenti la conciliazione – avv.to Giuseppe Maria Berruti
18.30 Termine del collegamento – Il questionario verrà erogato online
RESPONSABILE SCIENTIFICO – dott. chim. Luigi Pozzi, componente Comitato Centrale FNCF
CREDITI ECM
Evento ECM: 399292 | Crediti previsti: 6 | Ore formative: 4 | Previsto massimo: 2000 partecipanti | Professioni: Chimico – Fisico | Obiettivo formativo: 18
Si ricorda che per poter usufruire dei crediti occorre presenziare al corso per tutta la sua durata (100% del tempo), superare la verifica di apprendimento (75% livello sufficiente), compilare e trasmettere la scheda anagrafica in ogni sua parte, compilare il questionario di valutazione della qualità percepita entro i termini previsti (3 giorni)